Anthicidae Italiani – Italian Anthicidae

Sezione dedicata ai generi Italiani di Anthicidae, per la maggior parte delle specie viene presentato l’habitus, alcune volte l’edeago, e per altre alcuni caratteri basilari.

NOTOXUS

MECYNOTARSUS

PSEUDONOTOXUS

ENDOMIA

ANTHICUS

AMBLYDERUS

HIRTICOMUS

OMONADUS

CORDICOMUS

CYCLODINUS

STRICTICOMUS

LEPTALEUS

 

ANTHELEPHILA

Anthelephila caeruleipennis LaFerté-Sénectère, 1847
Anthelephila caeruleipennis LaFerté-Sénectère, 1847

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

STENIDIUS

MICROHORIA

 

 

AULACODERUS

PSEUDOTOMODERUS

TOMODERUS

6 Risposte a “Anthicidae Italiani – Italian Anthicidae”

  1. Sono tutti bellissimi, e spero di trovarne qualcuno di loro anche io.
    Qui ho avuto la conferma della sensazione che tra il Notoxus brachycerus, ed il Notoxus lonai, ci fosse un po di differenza nel profilo del rostro.
    In quelli che ho fotografato io, avevo il dubbio che non fossero fotografati perpendicolarmente.
    Ciao
    Vincenzo

    1. Vincenzo, una delle varie differenze che distinguono le due specie, sta proprio nel corno protoracico, che nel N. brachycerus è molto più largo e arrotondato all’apice, mentre nel N. lonai è più stretto ed appuntito all’apice.

  2. Poichè i complimenti non sono il mio forte dico solo che sarebbe da completare la galleria e pubblicarla p.e. nella stessa serie dei lavori di Pesarini su Elateridi, Cerambycidae, Carabidae, ecc… comunque, complimenti vivissimi
    Fernando

    1. Ciao Fernando,
      mi fa molto piacere apprezzi questo mio blog, poi detto da te è un bel complimento.
      Sul completare la galleria, un pensierino lo avevo fatto, ma la mia intenzione era di fare più una pubblicazione tipo un volumetto della fauna d’Italia, ma con le foto di tutte le specie ed i relativi edeagi, il problema resta il tempo, ora sono abbastanza occupato per cui se ne parlerà fra un po’.
      Un abbraccio.
      Augusto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.